Pulizia e manutenzione


Pulizia e manutenzione

Una macchina pulita equivale a un caffè pulito, quindi è essenziale pulire sempre la tua macchina per espresso di casa ed effettuare la corretta manutenzione.

Una macchina per caffè mentre viene risciacquata.

Scopri di più sulla pulizia

Una macchina per caffè mentre viene risciacquata.

Perché è importante tenere pulita la macchina.

Pulizia della testa del gruppo erogatore.

Come pulire la lancia a vapore regolarmente e accuratamente.

Acqua dura, filtri e frequenza con cui devono essere sostituiti.

Come assicurarsi che la macchina funzioni sempre alla perfezione.

La pulizia è fondamentale

“Una notevole differenza tra il caffè preparato a casa e il caffè professionale è data dalla pulizia. Quando hai investito in una macchina da caffè casalinga che produce caffè di terza generazione dal gusto eccezionale, l'ultima cosa che vuoi è che la macchina si guasti perché non è adeguatamente pulita”.

Ryan McLachlan, Coffee Specialist di Sage

Quando e come

I principali motivi per cui è importante mantenere la macchina pulita sono due. In primis, il caffè fatto con una macchina pulita avrà un sapore migliore, puro e semplice. In secondo luogo, effettuare la pulizia e la manutenzione regolare della macchina da caffè espresso la farà durare più a lungo.

La pulizia e la manutenzione coprono tutti gli aspetti della tua macchina, dalla pulizia della testa del gruppo erogatore e della lancia a vapore alla decalcificazione e al cambio regolare del filtro dell'acqua. Come regola generale, se fai tra le due e le cinque tazze di caffè al giorno, la maggior parte dei componenti della macchina va pulito una volta alla settimana. Alcune parti però, come il macinacaffè e il serbatoio dell'acqua, hanno bisogno di essere pulite solo una volta ogni due o tre settimane. 

In questo video, imparerai a conoscere le quattro zone principali che dovrai tenere d'occhio per effettuare la corretta manutenzione della tua macchina da caffè domestica.


Pulizia e manutenzione